http://www.altalex.com/documents/news/2016/11/23/danno-per-la-perdita-del-nonno
Avvocato Brugherio – Avvocato Andrea F. Scaccabarozzi consulenza sinistri e responsabilità extracontrattuale.
http://www.altalex.com/documents/news/2016/11/23/danno-per-la-perdita-del-nonno
Avvocato Brugherio – Avvocato Andrea F. Scaccabarozzi consulenza sinistri e responsabilità extracontrattuale.
http://www.altalex.com/documents/news/2016/10/18/terzo-trasportato-non-deve-provare-la-dinamica-del-sinistro Avvocato Brugherio – Avvocato Andrea Scaccabarozzi consulenza infortunistica stradale.
l fermo tecnico del veicolo a seguito di incidente stradale non genera automaticamente il ristoro del danno. Occorre, infatti, spiega la Cassazione con la sentenza n. 19294/2016, che il danno da fermo tecnico di veicolo incidentato sia allegato e dimostrato. La relativa prova, poi, non può avere a oggetto la mera indisponibilità del veicolo, ma deve sostanziarsi nella dimostrazione o della spesa sostenuta per procacciarsi un mezzo sostitutivo o nella perdita subita per la rinuncia forzata ai proventi ricavabili dall’uso del mezzo. La Corte in questo modo supera altra parte della giurisprudenza secondo cui il danno da fermo tecnico costituirebbe un pregiudizio in re ipsa. http://www.quotidianodiritto.ilsole24ore.com/art/civile/2016-09-29/no-danno-fermo-tecnico-dell-auto-se-non-si-dimostra-perdita-economica-180435.php?uuid=ADtWqWTB
Avvocato Brugherio – Avvocato Andrea Scaccabarozzi consulenza sinistri stradali ed infortunistica.
http://www.altalex.com/documents/news/2016/09/01/sinistro-stradale-trasportato Avvocato Brugherio – Avvocato Andrea Scaccabarozzi consulenza responsabilità civile e sinistri auto.
Avvocato Andrea Scaccabarozzi Brugherio (Monza – Milano) Avvocato Andrea Scaccabarozzi assistenza Responsabilità civile sinistri.
La liquidazione del danno morale come percentuale di quello biologico non deve tradursi in un automatismo rischiando così di incorrere in una duplicazione dei risarcimenti. Occorre valutare di volta in volta la sofferenza psicologica patita. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, sentenza 3260/2016, chiarendo come l’ulteriore pregiudizio debba essere provato dal danneggiato.
Avv. Andrea Scaccabarozzi Brugherio (Fori Monza e Milano) consulenza infortunistica stradale.
Sorgente: BLOG E NOTIZIE